Periodicamente, quando ho bisogno di tornare in pagine accoglienti, sicure, che riportano a “casa”, o almeno a quella sensazione di calore, decido di leggere un libro di Mario Rigoni Stern. Ha un po' lo stesso effetto che ha su di me Henry David Thoreau: mi calma. Entrambi lasciano che tutti i miei organi interni ritrovino … Leggi tutto “Uomini, boschi e api” di Mario Rigoni Stern
“Elogio della terra” di Byung-Chul Han. Un viaggio in giardino
Oggi mi sono occupato talmente tanto delle cose brutte del mondo da perdermi l’eclissi di luna. Che stupido! Byung-Chul Han è un insegnante di Filosofia e Studi Culturali, originario di Seul, ma residente a Berlino dove presta la sua attività presso l’Università der Künste. È uno dei filosofi contemporanei più interessanti e seguiti a livello … Leggi tutto “Elogio della terra” di Byung-Chul Han. Un viaggio in giardino
“L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio” di Haruki Murakami
Eccomi ancora qui, dopo aver letto un altro libro di Murakami, a ripensare insistentemente, per giorni, alle emozioni innestate tra le pagine, a quella malinconia che ti si attacca addosso come a un forte odore, a quell’esistenzialismo così familiare che si arrovella nella testa e percuote lo stomaco. Mi era capitato lo scorso anno con … Leggi tutto “L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio” di Haruki Murakami
“Il Silmarillion” di J.R.R. Tolkien
Ho sempre ritenuto che il Mondo creato da Tolkien fosse estremamente complesso, talvolta non mi sono ritenuto all'altezza di comprenderlo e ammiravo alcuni dei miei amici che invece padroneggiavano, e padroneggiano, con facilità luoghi, nomi ed ere tolkeniane. C'è chi addirittura ha iniziato a imparare la lingua degli elfi! Questa mia difficoltà mi ha portato … Leggi tutto “Il Silmarillion” di J.R.R. Tolkien
“Il lupo” di Garry Marvin
Il primo libro che provai a scrivere aveva come protagonista un lupo. Feci portare da papà il vecchio computer a casa dei nonni, dove trascorrevo praticamente la mia intera esistenza, e lo feci posizionare in soggiorno. Battevo sulla tastiera per giornate intere e non mi discostavo da lì nemmeno quando venivano le amiche della nonna … Leggi tutto “Il lupo” di Garry Marvin