“Il giardino dei cento semi” di James Fenton rientra in quella categoria di libri che compiono un piccolo miracolo, almeno in me: sviluppano l’immaginazione. Ovviamente bisogna essere appassionati di natura e di giardinaggio, o almeno aver sognato qualche volta un giardino personale. Questa è una condizione necessaria, perché è difficile far comprendere il vero significato … Leggi tutto “Il giardino dei cento semi” di James Fenton
“L’allodola vola su Candleford” di Flora Thompson. Volume 1
Se non seguissi assiduamente la casa editrice Elliot - fonte incredibile di letture poco conosciute, ma superlative - probabilmente non avrei mai scoperto la trilogia “L’allodola vola su Candleford” di Flora Thompson. È un’autrice che non avevo ancora mai avuto l’occasione di leggere, e come avrei potuto, non conoscendola nemmeno, ma soprattutto non essendo mai … Leggi tutto “L’allodola vola su Candleford” di Flora Thompson. Volume 1
“Il Giardino delle Vecchie Signore” di Maureen e Bridget Boland
«Noi non siamo delle Vecchie Signore, ma piuttosto delle vecchie zitelle; non siamo nemmeno, in alcun modo, delle giardiniere professioniste. Abbiamo raccolto dei consigli in questo libro perché ne avevamo bisogno noi per prime» È bastata questa frase di presentazione delle sorelle irlandesi Boland per farmi innamorare del libro ancora prima di leggerlo. Ho pensato … Leggi tutto “Il Giardino delle Vecchie Signore” di Maureen e Bridget Boland
“La via del tè” di Robert Fortune
Un cinese non beve mai acqua fredda, anzi la detesta e la considera insalubre. Il tè è la sua bevanda preferita dalla mattina alla sera, non quello che preferiamo noi, con latte e zucchero, ma l’essenza della pianta stessa immersa nell’acqua. Ed ecco che io e il botanico Robert Fortune ci incontriamo di nuovo; era … Leggi tutto “La via del tè” di Robert Fortune