Periodicamente, quando ho bisogno di tornare in pagine accoglienti, sicure, che riportano a “casa”, o almeno a quella sensazione di calore, decido di leggere un libro di Mario Rigoni Stern. Ha un po' lo stesso effetto che ha su di me Henry David Thoreau: mi calma. Entrambi lasciano che tutti i miei organi interni ritrovino … Leggi tutto “Uomini, boschi e api” di Mario Rigoni Stern
“Le cattive” di Camila Sosa Villada
Nella distribuzione dei doni, ogni trans riceve il potere della trasparenza e l’arte di abbagliare. Le trans sono abituate a tenere il capo calato, a camminare svelte, quasi al limite del trotto. Devono essere trasparenti, fasci di luce improvvisa, un’apparizione. Tentano di vivere nella trasparenza, nell’invisibilità, perché quel silenzio visivo rappresenta per loro la felicità … Leggi tutto “Le cattive” di Camila Sosa Villada
“Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro
Dopo settimane dalla fine della lettura di “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro sto ancora cercando di capire se io abbia mai letto un libro così triste, che faccia esplodere nello stomaco una bomba atomica di solitudine. È un cielo plumbeo. Kathy H. ha trentuno anni ed è un’assistente ormai da undici anni; si prende cura … Leggi tutto “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro
“Il mondo dietro di te” di Rumann Alam
“Il mondo dietro di Te” di Rumaan Alam non ha bisogno di alcuna pubblicità. È in corso di pubblicazione in 22 paesi, finalista al National Book Award, tante sono state le recensioni positive su giornali di grande fama e, ciliegina sulla torta, avrà una trasposizione cinematografica con un cast stellare, Julia Roberts e Denzel Washington. Amanda e Clay … Leggi tutto “Il mondo dietro di te” di Rumann Alam