Il Taihaku, o Grande Bianco, è un albero raro e spettacolare, esaltato dai puristi per i suoi grandi fiori bianchi a petalo singolo. A un certo punto della storia, in Giappone il Taihaku si era estinto. E il suo inatteso ritorno, in un paese che ha nel ciliegio un simbolo antico e onnipresente, era stato … Leggi tutto “Passione Sakura” di Naoko Abe. La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e dell’uomo che li ha salvati.
“L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio” di Haruki Murakami
Eccomi ancora qui, dopo aver letto un altro libro di Murakami, a ripensare insistentemente, per giorni, alle emozioni innestate tra le pagine, a quella malinconia che ti si attacca addosso come a un forte odore, a quell’esistenzialismo così familiare che si arrovella nella testa e percuote lo stomaco. Mi era capitato lo scorso anno con … Leggi tutto “L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio” di Haruki Murakami
“Le Cronache dell’Acero e del Ciliegio” di Camille Monceaux
Quando abitavo con i miei e guardavo i film seduto sul divano con papà, spesso accadeva che lui mettesse qualche vecchia VHS di Bruce Lee o Karate Kid, o comunque film di arti marziali e samurai. Che fossero film ambientai in Cina, in Giappone o in Corea non faceva differenza. Importante erano i combattimenti e … Leggi tutto “Le Cronache dell’Acero e del Ciliegio” di Camille Monceaux
“Un’estate con la Strega dell’Ovest” di Kaho Nashiki
In breve tempo, ciò che queste persone speciali possedevano cominciò a venire naturalmente trasmesso da madre in figlia, da figlia a nipote. Non solo la saggezza e le conoscenze, ma anche alcuni poteri particolari. Mia è una bambina di tredici anni che ha deciso di non andare più a scuola. Non riesce a fare gruppo … Leggi tutto “Un’estate con la Strega dell’Ovest” di Kaho Nashiki
“A Sud del confine, a Ovest del Sole” di Haruki Murakami
La prima volta che ho scoperto Haruki Murakami ero un giovane ragazzo che frequentava il secondo anno del Liceo Scientifico "Bonaventura Rescigno" di un piccolo paese della provincia di Salerno. Quel giorno ero molto felice perché la scuola in collaborazione con una piccola libreria del paese aveva installato dei banchetti con tutte le novità editoriali. … Leggi tutto “A Sud del confine, a Ovest del Sole” di Haruki Murakami